Home page
Bienvenidos, Bienvenue, 欢迎, أهلاً وسهلاً, स्वागत है, ようこそ Leggi di più
Il video mostra vari momenti di vita di studio e lavoro
In evidenza

Morte di Papa Francesco: il cordoglio dell'Alma Mater
Il pontefice fu insignito del Sigillum Magnum dell’Ateneo il giorno 1 ottobre 2017, in occasione della sua visita a Bologna.

Alla scoperta di castelli e ville della campagna bolognese
Fino al 20 maggio, quattro conferenze e altrettante viste guidate, gratuite e rivolte alla cittadinanza, per conoscere l’arte, l’architettura e la funzione sociale delle ville storiche a Bologna e nel territorio circostante.

Arriva la prima edizione del Po River Blue Fest
Il 16 e 17 maggio si svolgerà il festival nato nell’ambito del progetto LIFE CLIMAX PO, con l'obiettivo di stimolare la co-creazione e il networking, favorendo il dialogo transdisciplinare e la riflessione sulla crisi climatica attraverso strumenti innovativi e linguaggi creativi.
Voci, storie, idee
“Le donne sono meno adatte alla scienza.”
Maria Sara, studentessa di ingegneria energetica, spiega come sradicare questi stereotipi.

Perché scegliere l'università?
Ce ne parla Federico Condello, Delegato del Rettore per le studentesse e gli studenti e per la comunicazione istituzionale.
Quale canzone assoceresti all'università?
La risposta di alcuni studenti e studentesse dell'Università di Bologna
Dalla ricerca alla società

Un nuovo metodo per studiare gli inibitori del coronavirus SARS-CoV-2
Un gruppo di ricerca è riuscito a misurare con alta precisione l'attività e l’inibizione di 3CLpro, un enzima fondamentale per la replicazione del coronavirus. Il risultato potrebbe portare a nuove terapie non solo contro il COVID-19.

I figli di genitori con ansia da matematica hanno competenze numeriche più basse
Uno studio che ha seguito i progressi di 126 bambine e bambini a partire dai tre e fino agli otto anni ha evidenziato un legame significativo tra le loro le competenze numeriche e l'ansia per la matematica dei genitori.

L'origine della grandinata record in Friuli Venezia Giulia del 24 luglio 2023
Una ricerca congiunta tra Università di Bologna, Cnr-Isac, ARPA FVG, Radarmeteo e Czech Hydrometeorological Institute (Repubblica Ceca) ha analizzato le condizioni che hanno causato questo straordinario evento meteorologico.