Chi può utilizzare il servizio
Il servizio è dedicato agli studenti e ai docenti del Campus di Rimini. L'accesso al servizio è strettamente personale.
Caratteristiche del Servizio
HomeLab permette agli studenti e ai docenti di accedere in remoto a postazioni analoghe a quelle che avrebbero a disposizione nelle aule informatiche del Campus, e di utilizzarne i software installati.
HomeLab consiste nel laboratorio virtuale:
- HomeworkLab, per lo studio e le esercitazioni individuali.
Come accedere al servizio
Per accedere sono previste due modalità:
- Accesso diretto via Web: https://vdi.campusrimini.unibo.it
- Accesso via Client VMware Horizon (Istruzioni nel box allegati)
L'accesso è consentito previo inserimento delle proprie credenziali istituzionali
Upload e download dei file nei laboratori virtuali
Per caricare (o scaricare) i propri file sui\dai PC virtuali si consiglia di utilizzare OneDrive, lo spazio per lo storage sulla Cloud Microsoft, incluso nella suite Office365, a disposizione gratuitamente per tutti gli studenti e i docenti dell'Università di Bologna.
Vedi anche
- Agevolazioni per l'utilizzo di software Pubblicato
Contatti
Assistenza Wifi studenti
ll servizio ti fornisce assistenza per la configurazione delle reti Almawifi e Wifilab
Indirizzo
Via Angherà,22 (Primo piano) - Rimini
Orari
dal lunedì al venerdì 9.00/12.15 – 13.00/16.30
Sportello virtuale via Teams su appuntamento da concordare via email
Telefono
+39 0541 4 34205È possibile contattare telefonicamente il personale nei consueti orari di apertura al pubblico
Settore Servizi Informatici - Assistenza e sviluppo
Responsabile: Maria Cristina Mancini - Vice Responsabile: Massimo Baroni - Staff: Simone Ancarani,Ludovico Antonio Muratori, Cristian Righi, Luca Rimondi, Antonella Sala, Francesco Urbinati
Indirizzo
Via Angherà, 22 - RIMINI
Orari
dal lunedì al venerdì 9.00/12.15 – 13.00/16.30
Sportello virtuale via Teams su appuntamento da concordare via email
Telefono
+39 0541 4 34205E' possibile contattare telefonicamente il personale nei consueti orari di apertura al pubblico