Studentesse e Studenti del Campus di Ravenna

Campus di Ravenna

Il Campus di Ravenna offre un'esperienza unica che consente di connettersi profondamente con la storia, l'arte e l’ecosistema di una città ricca di stimoli. Un contesto internazionale che garantisce opportunità di crescita e scambi culturali in un ambiente dinamico e accogliente.

I numeri del campus

18

Lauree e Lauree Magistrali

1

Dottorato di ricerca

4003

Iscritte e iscritti ai corsi di studio

14%

Iscritte e iscritti ai corsi internazionali

32%

Corsi di laurea internazionali

Studiare a Ravenna

Varietà e interdisciplinarietà dell'offerta formativa con un'attenzione particolare all'internazionalizzazione.

La conservazione, valorizzazione e restauro dei beni culturali; la conoscenza e cura dell’ambiente; il diritto, applicato anche all'impresa e alla pubblica amministrazione; la cooperazione internazionale e la tutela dei diritti umani; l'ingegneria legata alla progettazione urbana e ai sistemi offshore; la chimica dei materiali tradizionali e innovativi; la formazione specialistica in ambito sanitario, medico e infermieristico.

Scopri la nostra offerta formativa

Ricerca

Dove nasce e si sviluppa l'innovazione multidisciplinare.

Un esempio di eccellenza, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, impegnato nello sviluppo di soluzioni innovative in numerosi ambiti scientifici. I laboratori di ricerca sono dotati di attrezzature all’avanguardia per consentire lo svolgimento di attività sperimentali e di progettazione di risorse tecnologiche sostenibili.

Approfondisci la ricerca a Ravenna

Biblioteca di Campus

Offre consultazione e prestito di risorse cartacee e digitali, supporto alla ricerca e consulenza bibliografica in un luogo di condivisione dove si incontrano idee, lingue e culture diverse.

Conosci la biblioteca

Servizi

In un ambiente inclusivo troverai un supporto su misura, pronto a raccogliere le esigenze legate al tuo percorso universitario.

Esplora i nostri servizi

Vivere la città

Un luogo in cui la dimensione umana si intreccia con arte, storia, cultura e natura

Murale di Kobra su Dante Alighieri

La città in cui Dante ha trascorso i suoi ultimi anni. Chi si laurea a Ravenna ha sicuramente una foto con il murale di Kobra

Litorale adriatico di Ravenna

Valli, piallasse, pinete, spiagge e dune del litorale adriatico sono suggestivi ambienti naturali caratteristici del territorio ravennate

Mosaici di Ravenna

Una città da assaporare con calma, in cui le antiche memorie storiche e artistiche si integrano con i cambiamenti tecnologici imposti dalla contemporaneità

In evidenza

Chiusure pasquali

Chiusure degli Uffici e delle Strutture del Campus di Ravenna per Pasqua

Consulta il calendario delle chiusure pasquali

Servizi

Al via a Ravenna la Biblioteca Automatica Scienze - BAS

Si tratta della prima installazione in ambito universitario. Lunedì 14 aprile è previsto l'evento di inaugurale.

Orientamento

Ragazze Digitali - Summer camp gratuiti di informatica

Vuoi avvicinarti all’informatica e alla programmazione in modo divertente e creativo? Scopri i Summer Camp dedicati alle ragazze delle scuole superiori.

Open Day

Presentazione del corso di Laurea in Chimica e Tecnologie per l'Ambiente e per i Materiali - Faenza

Martedì 15 aprile, ore 15- 16. In via Granarolo 62, Faenza (RA) e online su Microsoft Teams.

Internazionale

8 borse Erasmus+ Mobility for Placement per tirocini formativi in Europa

Bando per Tirocini formativi Erasmus+ in Europa nell’ambito dell’iniziativa Giovani Cittadini d’Europa. Scadenza: 9 giugno 2025 ore 12.

Servizi di ristorazione

Nuovo servizio di ristorazione per gli studenti universitari a Ravenna

Firmata la convenzione tra ENGIM e Fondazione Flaminia. Il progetto verrà attivato in via sperimentale a partire da marzo

Spazi

Lavori in corso nelle sedi didattiche del Campus di Ravenna

Informazioni aggiornate sull'accessibilità delle strutture di Campus sottoposte a lavori edili o di ristrutturazione.

Voci, storie e idee

Formarsi nel campo dei beni culturali

Ravenna è un ottimo scenario per chi come me è un appassionato di arte.". L'esperienza di Adriana, laureata magistrale in Beni archeologici, artistici e del paesaggio.

Essere circondata da un ambiente cosmopolita mi ha stimolata moltissimo

Lucia ci parla della sua scelta di frequentare un corso internazionale.

Fin da piccolo ho vissuto di mare e per il mare...per chi è come me, frequentare questo Campus è super formativo

Le parole di Riccardo, dottorando al dipartimento Scienze biologiche, geologiche e ambientali.

Dentro il Campus: la nostra organizzazione

Sviluppo e crescita per diventare un nuovo campus

spazi e organizzazione, servizi agli studenti, integrazione, quali elementi per una crescita armoniosa e sinergica.

Luca Cipriani, Presidente Campus di Ravenna

Come ci terremo in contatto