Contributi per le spese sanitarie di studentesse e studenti fuori sede
È online il bando dedicato a studentesse e studenti fuori sede iscritti ai corsi di dottorato di ricerca e alle scuole di specializzazione, per il quale l’Università di Bologna mette a disposizione un fondo di 40.000 €.
I contributi saranno di importo pari a:
- 1.000 € per chi ha la cittadinanza non-UE;
- 500 € per chi ha la cittadinanza italiana o UE.
Per partecipare al bando è necessario presentare la domanda su Studenti Online entro il 30 aprile 2025, ore 15:00.
L’Università di Bologna ha messo a disposizione un fondo di 409.500 € per erogare contributi finanziari a sostegno delle spese sanitarie di studentesse e studenti fuori sede iscritti all'a.a. 2024/25 a corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico tramite un bando che è scaduto il 30 gennaio 2025.
Assistenza sanitaria per gli studenti fuori sede
Ravenna offre un nuovo servizio che consente a chi studia da fuori sede di accedere gratuitamente all'assistenza sanitaria di base senza rinunciare al medico di base nella propria città.
Se studi da fuori sede nel Campus di Ravenna e non vuoi rinunciare al medico di base del tuo comune di residenza puoi rivolgerti, per visite ambulatoriali e domiciliari gratuite, ai Medici di Medicina Generale dell'Azienda USL Romagna presentando:
- il badge;
- una fotocopia del badge;
- un’autocertificazione (modello allegato) nella quale si attesta lo status di studente o studentessa alla data della visita;
- copia di un documento d’identità con foto;
- la tua tessera sanitaria (Codice Fiscale), nel caso in cui si rendano necessarie prescrizioni (farmaci, esami clinici, visite specialistiche).
Assistenza sanitaria per gli studenti internazionali
Se non hai la cittadinanza italiana consulta le informazioni nella pagina Assistenza sanitaria per gli studenti internazionali su come accedere all’assistenza sanitaria e effettuare l’iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale italiano.
Cosa fare se hai bisogno di cure mediche
- Ospedale di Ravenna
- Ospedale di Faenza
- Ospedale di Lugo
- Pronto soccorso e Medicina d'urgenza di Ravenna
- Centro Unico di Prenotazione (CUP)
- Farmacie
Numeri telefonici di emergenza in Italia
- 112 - Numero unico di emergenza europeo
- 113 - Polizia di Stato
- 115 - Vigili del Fuoco
- 118 - Emergenza sanitaria
Per saperne di più
Vedi anche
Contatti
Ufficio Relazioni con il Pubblico - Campus di Ravenna
Responsabile: Roberto Merloni
Staff: Roberto Merloni, Romina Piazza
Indirizzo
Via A. Baccarini 27, 48121 Ravenna
Orari
Ricevimento al pubblico e call center telefonico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 9 alle 12
martedì: dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 15.30
giovedì: dalle 14 alle 15.30
Si può richiedere un appuntamento via mail.