Prestito locale

La durata del prestito e il numero dei documenti che si possono richiedere variano in base alle categorie di utenti e alla tipologia dei documenti.

Iscrizione
Durata e numero dei prestiti
Autoprestito
Proroghe
Prenotazioni
Obblighi e sanzioni
Documenti esclusi dal prestito

Iscrizione

Per iscriversi, é necessario presentarsi al Punto Prestito con il badge dell'Università di Bologna o un documento di identità valido.

I minorenni devono presentarsi con un genitore che dovrà autorizzarne l'iscrizione, firmando l'apposito modulo. 
Sono state aggiornate le informazioni per l'accesso dei minorenni alle risorse elettroniche MLOL EmiLib.

Durata e numero di prestiti

Studenti, studenti di scambio, docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti di ricerca, tutor e personale tecnico amministrativo dell'Università di Bologna, lettori esterni: 
8 documenti, di cui massimo 5 libri di testo (LTPRE)

  • libri per 30 giorni
  • dizionari (DIZ), cd e dvd per 7 giorni 

Docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti di ricerca, tutor e personale tecnico amministrativo del Campus di Forlì:
15 documenti, di cui massimo 5 libri di testo (LTPRE)

  • libri per 90 giorni
  • libri di testo per 30 giorni
  • dizionari (DIZ), cd e dvd per 7 giorni

La Biblioteca riconosce agli utenti istituzionali con disabilità certificata l’estensione della durata del prestito.

Autoprestito

Gli studenti, i docenti e gli utenti esterni iscritti alla Biblioteca possono registrare autonomamente i propri prestiti con il badge universitario, la carta di identità elettronica o la tessera sanitaria. Tutti i documenti devono essere restituiti al Punto Prestito.

Proroghe

Dal Catalogo della Biblioteca, autenticandosi dal bottone Accedi con le credenziali d'Ateneo o con l'account SPID, è possibile accedere a uno spazio riservato in cui visualizzare la propria situazione lettore e prorogare i propri prestiti, due giorni prima della scadenza.

I prestiti sono prorogabili, una sola volta per lo stesso numero di giorni, qualora i documenti non siano stati prenotati da altri lettori.

Dopo la scadenza le proroghe possono essere effettuate solo telefonicamente o di persona.

Prenotazioni

Dal Catalogo della Biblioteca, gli utenti iscritti, autenticandosi con le credenziali d'Ateneo o con l'account SPID, possono:

  • richiedere in prestito documenti disponibili, da ritirare entro i due giorni successivi 
  • prenotare documenti già in prestito ad altri lettori; al loro rientro si riceverà una comunicazione e si potranno ritirare entro la data indicata nella comunicazione (istruzioni nel file allegato).

I libri collocati nel magazzino della Biblioteca (collocazione MAGAZZINO e DEWEY-MAG) vanno richiesti ogni giorno, dal lunedì al venerdì, entro le ore 9:00, prenotandoli dal Catalogo della Biblioteca (istruzioni nel file allegato) oppure recandosi al Punto Prestito. Dalle ore 14.00 i libri saranno disponibili in Biblioteca.

Obblighi e sanzioni

I lettori sono tenuti a non danneggiare o sottolineare i documenti presi in prestito e a restituirli entro la data di scadenza, pena la richiesta di rimborso o l'esclusione dal servizio.

Documenti esclusi dal prestito

Sono esclusi dal prestito: i periodici, la copia dei libri di testo con collocazione LT, le opere di consultazione (enciclopedie, dizionari, atlanti, ecc.), i libri antichi, rari e di pregio, alcuni fondi librari,  il materiale archivistico e le dispense.

Contatti

Sante Boldrini

ACFO - Settore Servizi bibliotecari - Ufficio Servizi al pubblico

Indirizzo

Via Caterina Sforza 45 Forlì (FC)

Telefono
+39 0543 374 012

Aiutaci a migliorare il sito