-
Durata
5 anni
-
Sede didattica
Campus Rimini
-
Lingua
Inglese
-
Classe di corso
LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE
-
Tipo di accesso
Numero programmato
-
Internazionale
Interamente in lingua inglese
-
Anni Attivi
III, IV, V
Obiettivi formativi
-
Il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia si articola in cinque anni ed ha come obiettivo principale quello di fornire le conoscenze teoriche e pratiche per formare laureati dotati di solide basi scientifiche necessarie all'esercizio della professione di farmacista e per operare in campo sanitario quali esperti del farmaco e dei prodotti per la salute (cosmetici, dietetici e integratori nutrizionali, prodotti erboristici, dispositivi medici, articoli sanitari, ecc) in un contesto internazionale.
Obiettivo del corso è anche quello di formare la figura professionale del farmacista con conoscenze che gli permettono: a) di svolgere il ruolo di educatore sanitario e di partecipare a campagne istituzionali gestite in collaborazione con la pubblica amministrazione in diversi ambiti sanitari; b) di possedere le competenze per intervenire, all'atto della dispensazione dei medicinali, con informazioni, istruzioni, avvertenze, consigli al paziente e verifiche prima e dopo l'impiego dei farmaci; c) di svolgere un cruciale ruolo di collegamento tra paziente, medico e strutture del servizio sanitario pubblico. Infine, il laureato in farmacia deve possedere le conoscenze e le capacità di apprendimento necessarie per proseguire l'iter formativo in scuole di specializzazione della classe dell'Area Farmaceutica, in dottorati di ricerca e master di II livello.
Gli obiettivi formativi del corso di laurea magistrale ottemperano alla direttiva comunitaria 2005/36/CEE. Il farmacista è autorizzato all'esercizio di attività professionali quali: approvvigionamento, conservazione e dispensazione dei medicinali, controlli di qualità, farmacovigilanza, promozione della salute, educazione sanitaria, informazione sui medicinali e dispositivi medici; attività ispettiva sulla gestione degli stupefacenti, farmacoepidemiologia. Il farmacista territoriale, tra l'altro, partecipa al monitoraggio della spesa farmaceutica, alla vigilanza sulla corretta gestione amministrativa delle farmacie.
Gli obiettivi formativi prevedono: assistenza domiciliare integrata, analisi di prima istanza, appropriatezza nell'utilizzo dei medicinali, continuità di dispensazione dei medicinali nei casi di ripetibilità terapeutica, insieme a mirati approfondimenti su: bioetica, epidemiologia, genetica, farmacogenetica, gestione di terapie farmacologiche in malati cronici (pharmaceutical care), farmacoterapia, farmacovigilanza, promozione della salute, informazione sui medicinali e dispositivi medici, farmacoepidemiologia, farmacoeconomia e biostatistica.
Alla fine del percorso formativo lo studente acquisice le conoscenze necessarie alla gestione responsabile della terapia farmacologica, allo scopo di raggiungere risultati specifici che migliorino la qualità della vita di un paziente.
Per raggiungere gli obiettivi formativi sopra descritti, il curriculum del corso di laurea magistrale in Farmacia è strutturato in modo da consentire allo studente un apprendimento progressivo, che parte dalle discipline di base nei primi due anni; e si completa, nel triennio successivo, con quelle caratterizzanti e con un idoneo tirocinio professionale. In questo modo si consente allo studente una progressione graduale e costante nell'apprendimento di conoscenze multidisciplinari finalizzate alla formazione della figura professionale del laureato magistrale in Farmacia. Le aree tematiche del biennio sono:
1) area di base fisico-matematica, statistico-informatica e chimica;
2) area di base biologica e fisiologica;
Nel triennio successivo, lo studente prosegue la formazione specialistica seguendo corsi suddivisi nelle seguenti aree di apprendimento:
3) area di fisiopatologia, patologia generale e clinica;
4) area farmacologica e tossicologica;
5) area chimico-farmaceutica;
6) area tecnologico-legislativa e professionalizzante.
A completamento delle attività formative, lo studente acquisisce almeno 8 CFU attraverso l'autonoma scelta di attività formative tra quelle attivate dal corso di studio o tra quelle offerte dall'Ateneo. Tra queste, saranno incluse: Acquisizione di capacità gestionali e relazionali e Competenze trasversali per essere efficaci sul lavoro.
Infine, il corso di laurea magistrale fornisce allo studente la possibilità di applicare le conoscenze multidisciplinari acquisite durante il percorso formativo nel corso del tirocinio professionale svolto in una farmacia aperta al pubblico (farmacia di comunità) o in un ospedale (farmacia ospedaliera), con cui sono attivate specifiche convenzioni, sotto la guida di un farmacista referente per almeno 6 mesi a tempo pieno. Alla fine del percorso formativo, lo studente deve sostenere la prova finale che consiste nella discussione di una tesi redatta in lingua inglese a carattere compilativo, pratico-professionale o sperimentale. -
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)
Il laureato magistrale in Farmacia:
- conosce e comprende gli aspetti scientifici di base della fisica, della matematica, dell’informatica, della statistica e della chimica necessarie per la comprensione delle discipline apprese nel prosieguo degli studi e per acquisire familiarità con il metodo scientifico applicato alla soluzione dei problemi propri della professione;
- conosce l’anatomia, la biologia, la genetica, la botanica farmaceutica, la microbiologia ed igiene, la biochimica generale e molecolare e la fisiologia quale prerequisito indispensabile per la corretta comprensione dell’interazione dei farmaci con gli organismi viventi;
- comprende, a livello molecolare e clinico, i processi patologici che interessano l’essere umano e conosce in modo approfondito e completo le discipline farmacologiche e farmaceutiche che descrivono le caratteristiche chimiche, biologiche e analitiche dei farmaci e le loro interazioni a livello molecolare e cellulare con gli organismi viventi, necessarie per il corretto svolgimento della professione;
- conosce la tecnologia farmaceutica per l’allestimento di medicinali galenici magistrali e officinali e comprende i contesti legislativi necessari per lo svolgimento della professione;
- conosce i prodotti nutraceutici, i dietetici, i cosmetici e i dispositivi medici;
- conosce la farmacovigilanza, l’epidemiologia e la farmacoepidemiologia nonché la farmacoeconomia necessarie allo svolgimento della professione;
- è in grado di cooperare con pazienti e altri professionisti nella valutazione, implementazione e monitoraggio di piani terapeutici che produrranno benefici clinici specifici per il paziente, avendo acquisito anche conoscenze di bioetica, genetica e patologia clinica.
Le conoscenze sopra descritte sono conseguite mediante lezioni frontali, corsi di laboratorio a posto singolo e corsi esercitazionali, sostenuti da una mirata attività di tutorato. Gli studenti sono esposti a metodi diversi di insegnamento e di apprendimento che prevedono di attuare una didattica pratica e personalizzata, favorendo la collaborazione e la cooperazione tra gli studenti. Questi processi li aiutano a sviluppare competenze trasversali utili a migliorare la loro professionalità e, in definitiva, a consentire loro di assumersi la responsabilità del loro continuo sviluppo professionale. Le modalità di verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso esami di profitto svolti in forma orale e/o di elaborati.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING)Il laureato magistrale in Farmacia:
- applica le conoscenze di chimica analitica e di analisi dei medicinali per eseguire, descrivere e commentare le analisi dei medicinali;
- applica le conoscenze acquisite nell’allestimento delle preparazioni galeniche magistrali e officinali e dimostra abilità pratiche nei controlli tecnologici delle forme farmaceutiche;
- applica le conoscenze sulla normativa dei medicinali nello svolgimento della professione;
- sa applicare le conoscenze delle discipline farmaceutiche e farmacologiche per la corretta conservazione dei medicinali, degli integratori, dei dietetici e di altri prodotti per la salute nonché per l’attività di farmacovigilanza e per informare ed educare al corretto impiego dei medicinali;
- applica correttamente le conoscenze multidisciplinari acquisite nei diversi contesti formativi, in relazione alle discipline farmaceutiche, farmacologiche e tecnologico-farmaceutiche;
- applica le conoscenze trasversali acquisite in ambito farmacoterapeutico e clinico per collaborare con altri sanitari alla gestione del delle terapie farmacologiche croniche.
Il conseguimento di tali capacità è acquisito ed accertato attraverso la stesura di elaborati scritti ed il superamento degli esami di profitto, inclusi quelli che prevedono lo svolgimento di laboratori a posto singolo e che rientrano negli ambiti delle discipline di base, mediche, chimico-farmaceutiche e tecnologico-farmaceutiche, biologiche e farmacologiche nonché il tirocinio e le attività formative affini o integrative.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS)Il laureato magistrale in Farmacia:
- sa consigliare correttamente i medicinali di automedicazione e i prodotti per la salute inclusi i dietetici, cosmetici, presidi medico-chirurgici;
- sa individuare le interazioni tra farmaci;
- è in grado di segnalare le reazioni avverse da farmaci;
- possiede competenze trasversali per la gestione degli integratori alimentari e dei nutraceutici, dei dispositivi medici e dei prodotti erboristici;
- sa gestire il servizio farmaceutico nei diversi contesti lavorativi;
- è in grado di monitorare la spesa farmaceutica;
- segue una corretta deontologia professionale;
- è in grado di partecipare alla realizzazione di programmi di educazione sanitaria e di campagne di prevenzione (legge 69/2009);
- sa applicare le conoscenze multidisciplinari acquisite durante il percorso formativo nel corso del tirocinio professionale;
- sa gestire le terapie farmacologiche in malati cronici;
- é in grado di utilizzare strumenti informatici per la consultazione di banche dati e della letteratura specializzata;
- in farmacia sa relazionarsi con il pubblico.
Le competenze sopraelencate sono conseguite mediante la partecipazione a: lezioni frontali, esercitazioni di laboratorio a posto singolo, esercizi in aula sotto la supervisione di docenti e tutor, oltre allo studio personale. La verifica del raggiungimento delle competenze avviene principalmente attraverso esami orali e scritti, prove in itinere, relazioni sulle esercitazioni di laboratorio, discussioni di articoli scientifici.
ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS)Il laureato magistrale in Farmacia:
- possiede capacità relazionali e organizzative nella gestione della farmacia e per la dispensazione corretta di medicinali e dispositivi medici, di prodotti erboristici e di integratori;
- è capace di fornire consulenza in campo sanitario esercitando un ruolo di connessione tra paziente, medico e strutture sanitarie;
- è in grado di informare ed educare al corretto impiego dei medicinali e di promuovere e partecipare a campagne istituzionali gestite in collaborazione con la pubblica amministrazione in diversi ambiti sanitari;
- interviene, all'atto della dispensazione, con informazioni, istruzioni, avvertenze, consigli al paziente e verifiche prima e dopo l'impiego dei medicinali.
- applica le conoscenze multidisciplinari acquisite durante il percorso formativo nel corso del tirocinio professionale svolto in una farmacia;
- è in grado di comunicare con il pubblico in lingua inglese.
Le abilità comunicative scritte ed orali sono particolarmente sviluppate in occasione di seminari, di esercitazioni, esami scritti ed orali e nel tirocinio, tramite relazioni e documenti scritti e l'esposizione orale dei medesimi.
L'acquisizione e la valutazione del conseguimento delle abilità comunicative sopraelencate sono previste, inoltre, tramite la redazione della prova finale e la discussione della medesima.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (LEARNING SKILLS)Il laureato magistrale in Farmacia:
- ha acquisito capacità di apprendimento utili per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze;
- è in grado di utilizzare strumenti informatici per la consultazione di banche dati e della letteratura specializzata;
- possiede capacità di apprendimento utili per affrontare le Scuole di specializzazione della Classe dell'Area Farmaceutica (D.M. 68 del 4 febbraio 2015), dottorati di ricerca dell'area chimico-farmaceutica, tecnologico-farmaceutica e biomedica, farmaceutica e farmacologica e master di II livello.
I risultati attesi vengono conseguiti mediante la partecipazione a: lezioni frontali, esercitazioni di laboratorio a posto singolo, esercizi in aula sotto la supervisione di docenti e tutor, oltre allo studio personale. La verifica del raggiungimento dei risultati attesi avviene principalmente attraverso esami orali e scritti, prove in itinere, relazioni sulle esercitazioni di laboratorio, discussioni di articoli scientifici.
Profili professionali
-
Funzione in un contesto di lavoro
Il farmacista svolge le seguenti attività professionali: approvvigionamento, conservazione e dispensazione dei medicinali, preparazioni galeniche, controlli di qualità, farmacovigilanza, promozione della salute, educazione sanitaria, informazione sui medicinali e dispositivi medici. Il farmacista che opera nelle farmacie di comunità è in grado di gestire anche l'assistenza domiciliare integrata e le analisi di prima istanza; garantisce l'appropriatezza nell'utilizzo dei medicinali e la continuità di dispensazione dei medicinali nei casi di ripetibilità terapeutica; è responsabile dell'informazione ed educazione al corretto impiego dei medicinali. Il farmacista che opera nelle farmacie ospedaliere è anche responsabile del monitoraggio e analisi consumi/costi farmaci e dispositivi medici, dell'attività ispettiva sulla gestione degli stupefacenti e della farmaco-epidemiologia e del monitoraggio e gestione dei medicinali in sperimentazione. Il farmacista che opera nei servizi farmaceutici territoriali partecipa al monitoraggio della spesa farmaceutica, alla vigilanza sulle attività di distribuzione, alla programmazione delle attività di distribuzione diretta e alla vigilanza sulla corretta gestione amministrativa delle farmacie; si occupa, inoltre, dell'informazione sul farmaco per il personale sanitario e per la popolazione. Il laureato magistrale in farmacia può avere anche un ruolo professionale nelle industrie farmaceutiche, cosmetiche ed alimentari, dove provvede al controllo chimico e biologico delle materie prime impiegate nelle formulazioni dei farmaci e dei prodotti per la salute (dietetici e cosmetici) e svolge attività di studio e ricerca nello specifico settore del farmaco in ambito preclinico e clinico (clinical monitor).
Competenze associate alla funzione
Il farmacista: - conosce la composizione, la struttura chimica, le attività farmacologiche, tossicologiche e tecnologiche dei principi attivi contenuti in medicinali di origine chimica, biologica o di origine naturale; - conosce il profilo di attività e di sicurezza dei farmaci, dei prodotti per la salute dietetici e nutrizionali presenti nelle farmacie e parafarmacie; - possiede competenze professionali per la gestione degli integratori alimentari, del materiale sanitario, e dei prodotti erboristici; - possiede competenze professionali per eseguire l'analisi qualitativa e quantitativa di farmaci; - possiede competenze professionali per eseguire il controllo chimico e biologico delle materie prime impiegate in campo farmaceutico e cosmetico; - possiede competenze per eseguire e dispensare preparazioni magistrali e galeniche di medicinali; - possiede competenze per controllare le prescrizioni di medici e veterinari assicurandosi che non superino i dosaggi raccomandati; - possiede conoscenze per fornire, quale educatore sanitario, informazioni sulla sicurezza dei farmaci, dei prodotti dietetici ed erboristici e le interazioni tra loro o con alimenti; - possiede competenze professionali per la gestione della farmacovigilanza; - possiede competenze professionali per incrementare la conoscenza scientifica in ambito farmaceutico, per utilizzare e trasferire tali conoscenze nell'industria, nella medicina, nella farmacologia e in altri settori della produzione; - possiede competenze professionali per condurre in ambito accademico, industriale e scientifico ricerche teoriche e sperimentali finalizzate ad ampliare e ad innovare la conoscenza scientifica o la sua applicazione in ambito produttivo; - possiede competenze professionali per svolgere un ruolo di collegamento tra medico, paziente e strutture del servizio sanitario pubblico; - possiede competenze professionali per la gestione dei medicinali e dei presidi medici in ambito ospedaliero; - possiede competenze professionali per la gestione di terapie farmacologiche personalizzate; - possiede competenze per la preparazione e gestione di preparati per l'alimentazione entrale/parenterale in ambito ospedaliero; - possiede competenze trasversali per fornire informazioni e documentazione sui farmaci alla popolazione e al personale sanitario; - possiede le competenze necessarie per partecipare al servizio di assistenza domiciliare integrata a supporto delle attività del medico di medicina generale e per collaborare a iniziative finalizzate a garantire il corretto utilizzo dei medicinali prescritti, il loro monitoraggio e l'aderenza alle terapie; - possiede competenze di chimica farmaceutica, tecnologia e legislazione farmaceutica, farmacologia, farmacoterapia e tossicologia che gli consentono di procedere all'ispezione delle farmacie; - possiede le competenze trasversali necessarie per acquisire la specializzazione post lauream in Farmacia Ospedaliera; - possiede competenze trasversali di tipo comunicativo-relazionale, organizzativo-gestionale e di programmazione, in accordo con il livello di autonomia e responsabilità assegnato, con le modalità organizzative e di lavoro adottate e con i principali interlocutori (colleghi, altri professionisti e clienti pubblici e/o privati); - possiede capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo.
Sbocchi occupazionali
Dopo il conseguimento dell'abilitazione professionale e l'iscrizione all'ordine professionale, il farmacista può svolgere tutte le attività professionali previste dalla direttiva n. 85/432/CEE. Il farmacista opera: - nelle farmacie territoriali aperte al pubblico in Italia ed in ambito comunitario; - nelle farmacie ospedaliere ed in case di cura; - nei servizi territoriali delle Aziende Sanitarie; - nelle amministrazioni pubbliche e nelle Forze Armate; - nella distribuzione intermedia dei medicinali; - negli esercizi commerciali che attivano i servizi previsti dalla legge 248/06; - nelle aziende farmaceutiche, alimentari e cosmetiche; - nelle officine di produzione di medicinali. Il farmacista (o il laureato magistrale senza aver conseguito l'abilitazione professionale) svolge attività quale informatore scientifico del farmaco presso aziende farmaceutiche, alimentari e cosmetiche; persona qualificata ad operare nelle officine di produzione di medicinali e di sostanze attive sull'organismo; ricercatore in enti di ricerca pubblici e privati. Il neolaureato in farmacia può svolgere, secondo le normative vigenti, un tirocinio post-lauream della durata di sei mesi in aziende del settore chimico, farmaceutico e cosmetico.
Accesso a ulteriori studi
Dà accesso agli studi di terzo ciclo (Dottorato di ricerca e Scuola dispecializzazione) e master universitario di secondo livello.
Insegnamenti
Requisiti di accesso
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Pharmacy occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Sono inoltre richieste le seguenti conoscenze e competenze:
- chimica
- fisica
- matematica
- biologia
- logica
- lingua inglese di livello almeno B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
Le modalità di verifica delle conoscenze richieste per l'accesso sono definite nel Regolamento didattico del Corso di studio.
Se la verifica non è positiva vengono indicati specifici obblighi formativi aggiuntivi.
L'assolvimento dell'obbligo formativo è oggetto di specifica verifica.
La relativa modalità di accertamento è indicata nel Regolamento didattico del Corso di studio.
Gli studenti che non assolvano agli obblighi formativi aggiuntivi entro la data stabilita dagli Organi competenti e comunque entro il primo anno di corso non potranno sostenere esami degli anni successivi.
Maggiori dettagli nel Regolamento del Corso di Studio
Elenco dei docenti
- Riccardo Amorati
- Vincenza Andrisano
- Luigi Angelini
- Cristina Angeloni
- Federica Bigucci
- Paolo Blasi
- Sanzio Candeletti
- Lucia Carboni
- Monica Castellari
- Luisa Dall'Acqua
- Alessandro De Vita
- Ernesto Fernandez
- Andrea Galvani
- Cecilia Garofalo
- Stefano Iotti
- Roberto Mandrioli
- Leonardo Marchitto
- Andrea Milelli
- Serena Montanari
- Rita Morigi
- Cecilia Prata
- Gian Maria Rossi
- Giulia Sita
- Andrea Tarozzi
- Eleonora Turrini
- Fabio Vivarelli
Ti interessa questo corso?
-
Per approfondire
-
Contatti