-
Sede didattica
Campus Bologna
-
Lingua
Inglese
-
Classe di corso
LM-23 - INGEGNERIA CIVILE
-
Tipo di accesso
Libero con verifica dell’adeguatezza della preparazione
-
Internazionale
Interamente in lingua inglese, titolo doppio/multiplo
UNIVERSITE' DE LIEGE , UNIVERSITY OF MIAMI , TONGJI UNIVERSITY
-
Percorsi proposti (Curricula)
- CLIMATE CHANGE ADAPTATION
- STRUCTURAL ENGINEERING
- SUSTAINABLE MOBILITY IN URBAN AREAS
- WATER ENGINEERING
Perché questo corso
-
Puoi studiare in un contesto fortemente internazionale preparandoti alle sfide del mercato globale
-
Puoi entrare in contatto con aziende internazionali e centri di ricerca esteri, partecipando anche a programmi di doppio titolo
-
Puoi acquisire competenze e conoscenze utili alla riduzione del rischio e l'aumento della resilienza delle opere civili
-
Puoi acquisire competenze e conoscenze relative alla progettazione, gestione e manutenzione di opere civili complesse
-
Puoi acquisire competenze e conoscenze utili a mitigare gli effetti del cambiamento climatico su infrastrutture e territorio
Profili professionali
-
Funzione in un contesto di lavoro
Con riferimento a strutture anche di elevata complessità (edifici, coperture, ponti, serbatoi, etc.), ne conduce la progettazione, a partire dalla sua ideazione fino alla definizione dei particolari costruttivi: modella la struttura mediante uno schema di calcolo, redige le analisi dei carichi e calcola le sollecitazioni, progetta e verifica gli elementi strutturali, redige gli elaborati grafici completi dei particolari costruttivi e le relazioni di calcolo. Sceglie i materiali e la tecnologia più idonea per la specifica applicazione strutturale. Valuta il livello di sicurezza di una struttura di nuova progettazione o esistente, con riferimento ai moderni requisiti delle normative di tipo prestazionale. Utilizza software di calcolo anche sofisticati, per condurre analisi lineari, non lineari ed in campo dinamico delle strutture. Possiede una competenza specifica nel campo della progettazione delle strutture in zona sismica. Progetta interventi di consolidamento degli edifici, anche con l'uso di materiali innovativi. Conduce infine prove sperimentali su strutture anche di elevata complessità e ne interpreta criticamente i dati.
Competenze associate alla funzione
Per lo svolgimento delle funzioni sopra descritte sono richieste specifiche conoscenze, capacità e abilità di tipo specialistico in ambito di meccanica strutturale. In particolare, l’Ingegnere strutturista deve conoscere i principi della Tecnica e della Scienza delle Costruzioni ma anche le loro applicazioni in ambiti specifici quali, ad esempio, le strutture in c.c.a., muratura, acciaio, i materiali innovativi, etc…
- Possiede una competenza specifica nel campo della progettazione delle strutture in zona sismica e quindi governa i principi della dinamica strutturale.
- E' a conoscenza delle prestazioni che possono offrire i materiali da costruzione innovativi e di quali regole fare uso per il loro impiego.
- Ha una visione chiara ed esaustiva dell’articolato corpus Normativo che presiede e indirizza l’attività di progettazione e verifica delle strutture.
- Ha competenze interdisciplinari relative all'interazione tra il suolo ed i sistemi di fondazione, che coinvolgono la geologia e la geotecnica.
- Possiede gli strumenti teorici per comprendere i limiti e le potenzialità degli strumenti di calcolo moderni, al fine di una loro applicazione consapevole.
- Oltre a capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo, sono richieste adeguate competenze trasversali di tipo comunicativo-relazionale, organizzativo-gestionale e di programmazione, in accordo con il livello di autonomia e responsabilità assegnato, con le modalità organizzative e di lavoro adottate e con i principali interlocutori (colleghi, altri professionisti e clienti pubblici e/o privati).Sbocchi occupazionali
Ingegnere dipendente di Enti ed Amministrazioni pubbliche:
-Uffici Tecnici degli Enti Locali (Comuni, Province, Regione, Comunità Montane)
-Uffici Tecnici degli Enti nazionali (Ministero delle Infrastrutture, Ministero dei Trasporti, Soc. Autostrade, ANAS SpA, Ferrovie dello Stato, etc.)
-Enti preposti alla riduzione ed al controllo dei rischi connessi alle opere civili (Protezione Civile, Vigili del Fuoco, ecc. ).
Ingegnere presso imprese o aziende:
-Imprese di costruzioni
-Aziende dedite alla produzione di materiali per opere civili (calcestruzzo, acciai per carpenteria e calcestruzzo armato) e alla progettazione e realizzazione di elementi strutturali prefabbricati.
Ingegnere libero professionista: Previo superamento dell'Esame di stato secondo la vigente normativa, l’Ingegnere Strutturista potrà iscriversi alla Sezione A dell'albo professionale ed esercitare la libera professione. Egli potrà quindi firmare progetti di opere civili anche di elevata complessità, sia a livello individuale che in un team di progettazione.
-
Funzione in un contesto di lavoro
Con riferimento ad infrastrutture idrauliche (bacini idrografici o comprensori, reti acquedottistiche, fognarie o di bonifica, impianti di sollevamento o idroelettrici, torrenti, fiumi, estuari, spiagge e porti) anche di elevata complessità ne conduce 1) la analisi delle funzioni, 2) la progettazione di interventi, dalla ideazione fino alla progettazione dei particolari costruttivi, 3) il controllo della corretta esecuzione, 4) il monitoraggio della risposta. In questo percorso sceglie le appropriate condizioni di sollecitazione (precipitazione, deflussi, onde), modella il comportamento della infrastruttura con un appropriato modello (fisico o numerico), progetta e verifica gli elementi strutturali e gli impianti, redige gli elaborati grafici completi dei particolari costruttivi e redige le relazioni di accompagnamento al progetto. Conduce infine prove sperimentali, anche di elevata complessità, su modello fisico o rilievi in prototipo e ne interpreta criticamente i risultati.
Competenze associate alla funzione
Per lo svolgimento delle funzioni sopra descritte sono richieste oltre a capacità e abilità di tipo specialistico in ambito civile in generale, una maggiore specializzazione e capacità di approfondimento relative alla progettazione e gestione delle opere e dei sistemi idraulici e degli interventi atti a garantire la difesa del suolo, mediante l’applicazione di metodologie aggiornate ed anche innovative, selezionate con autonoma responsabilità.
Possiede quindi le competenze necessarie per:
i) l’applicazione dei principi e delle teoria dell’idraulica a problematiche relative al moto dell’acqua in sistemi naturali ed artificiali;
ii) l’applicazione di metodi numerici e sperimentali per la modellazione dei sistemi idraulici;
iii) la progettazione di infrastrutture ed opere idrauliche anche complesse in ambito urbano, rurale, montano, fluviale o marino, in considerazione anche della valutazione del loro impatto sull’ambiente circostante;
iv) la valutazione e pianificazione degli interventi strutturali e non strutturali per la gestione delle risorse idriche e per la difesa idraulica del territorio.
Oltre a capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo, sono richieste adeguate competenze trasversali di tipo comunicativo-relazionale, organizzativo-gestionale e di programmazione, in accordo con il livello di autonomia e responsabilità assegnato, con le modalità organizzative e di lavoro adottate e con i principali interlocutori (colleghi, altri professionisti e clienti pubblici e/o privati).Sbocchi occupazionali
I principali sbocchi occupazionali possono essere la libera professione ovvero l'impiego presso imprese, aziende, enti pubblici e privati, studi professionali, società di ingegneria, società di servizi.
Esempi di sbocchi occupazionali sono:
- progettista di opere civili idrauliche complesse e di interventi nel campo della pianificazione, gestione e controllo di sistemi idraulici;
- dirigente/consulente di imprese di costruzione e società di servizi per la progettazione, la realizzazione e la manutenzione di opere, impianti e infrastrutture idrauliche;
- dirigente/consulente di enti pubblici e privati rivolti alla progettazione, pianificazione e gestione dei sistemi di controllo e monitoraggio del territorio, alla difesa del suolo, alla gestione delle risorse ambientali, quali ad esempio Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Autorità di Bacino, Servizi Provinciali di Difesa del Suolo, Agenzie Nazionale e Regionali per la Protezione dell'Ambiente (APAT, ARPA), Servizi Tecnici dello Stato, Aziende di gestione delle risorse idriche, energetiche o dei rifiuti.
-
Funzione in un contesto di lavoro
Con riferimento ad infrastrutture di trasporto anche di elevata complessità (strade, autostrade, ferrovie, aeroporti), ne affronta la progettazione, dalla fase preliminare a quella esecutiva, la costruzione e la manutenzione con particolare riferimento alla sicurezza ed all'impatto ambientale. Sa affrontare la progettazione delle stesse opere in sotterraneo ed in zona sismica, ed affronta in modo autonomo le problematiche relative alla progettazione delle principali opere di sostegno (scatolari, muri, muri intirantati). Le competenze principali riguardano quindi la costruzione ed il progetto di strade, ferrovie ed aeroporti, la manutenzione delle infrastrutture viarie e l'organizzazione e la gestione dei cantieri e degli impianti per infrastrutture.
Competenze associate alla funzione
Per lo svolgimento delle funzioni sopra descritte sono richieste specifiche conoscenze, capacità e abilità di tipo specialistico in ambito tecnico-ingegneristico. Accanto alle conoscenze di base proprie dell’ingegneria strutturale, delle costruzioni idrauliche e della geomatica, l’ingegnere delle infrastrutture viarie ha specifiche competenze di geotecnica stradale, progettazione geometrica delle infrastrutture di trasporto e di analisi di sicurezza delle infrastrutture stradali e ferroviarie. Le sue competenze gli permettono di lavorare in gruppi di lavoro di alta specializzazione sia nella fase di progettazione di interventi infrastrutturali complessi (strade, autostrade, ferrovie, aeroporti) sia nella fase di esecutiva e di gestione dell’opera.
Oltre a capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo, sono richieste adeguate competenze trasversali di tipo comunicativo-relazionale, organizzativo-gestionale e di programmazione, in accordo con il livello di autonomia e responsabilità assegnato, con le modalità organizzative e di lavoro adottate e con i principali interlocutori (colleghi, altri professionisti e clienti pubblici e/o privati).Sbocchi occupazionali
Ingegnere dipendente di Enti ed Amministrazioni pubbliche:
Enti Locali (Comuni, Province, Regione, Comunità Montane)
Enti Nazionali (Ministero delle Infrastrutture, Ministero dei Trasporti, Soc. Autostrade, ANAS SpA, RFI, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - ENAC, etc.)
-Enti preposti alla riduzione ed al controllo dei rischi connessi alle opere infrastrutturali (Protezione Civile, Vigili del Fuoco, ecc. ).
Ingegnere presso imprese o aziende:
-Imprese di costruzioni
-Aziende e società che operano sul territorio urbano o extraurbano (società di gestione delle infrastrutture aeroportuali, società concessionarie autostradali, Mobility Manager)
-Aziende di trasporto, di passeggeri e/o di merci, che operano su scala comunale, provinciale, regionale e nazionale.
Ingegnere libero professionista: Previo superamento dell'Esame di stato secondo la vigente normativa, l’Ingegnere delle Infrastrutture Viarie potrà iscriversi alla Sezione A dell'albo professionale ed esercitare la libera professione. Egli potrà quindi firmare progetti di opere civili anche di elevata complessità, sia a livello individuale che in un team di progettazione.
-
Funzione in un contesto di lavoro
Progetta le diverse tipologie di reti di trasporto, anche complesse nelle quali sono presenti più modalità di trasporto ed in particolare le seguenti tipologie di reti: di trasporto stradali urbane ed extraurbane; di trasporto collettivo urbane su gomma e su ferro; di trasporto ferroviario, marittimo ed aereo. Sa affrontare i problemi di pianificazione dei sistemi di trasporto tenendo conto della domanda, dell'offerta e della loro interazione. Conosce i software più diffusi a livello internazionale per la progettazione e pianificazione delle reti dei vari sistemi di trasporto. Elabora piani di trasporto urbano, tenendo conto dei vari aspetti: operativo (relativo alla circolazione), economico e di impatto ambientale. Esegue la progettazione particolareggiata dei nodi, anche complessi: intersezioni stradali semaforizzate e non semaforizzate, stazioni, aeroporti, porti, centri intermodali. Possiede la competenza per partecipare alla organizzazione, gestione e direzione del servizio erogato da aziende: di trasporto collettivo urbano, di trasporto collettivo stradale extraurbano, di trasporto ferroviario a scala regionale o nazionale, di trasporto aereo e marittimo.
Competenze associate alla funzione
L’ingegnere che opera nel campo dei trasporti possiede conoscenze avanzate sulle metodologie per la modellazione dei sistemi di trasporto: individuale stradale, collettivo stradale, ferroviario, marittimo e aereo.
Sa progettare le diverse tipologie di reti di trasporto, anche complesse nelle quali sono presenti più modalità di trasporto (plurimodali), tenendo conto della domanda, dell’offerta di trasporto e della loro interazione e degli aspetti tecnologici del problema della progettazione. Possiede la competenza per gestire in modo ottimale le reti dei vari sistemi di trasporto, tenendo conto dell’efficienza operativa delle stesse e del punto di vista economico.
Conosce le metodologie per la valutazione di progetti alternativi di trasporto, metodologie che tengono conto del punto di vista degli utenti diretti del sistema di trasporto e della collettività nel suo complesso, in particolare in relazione al problema dell’impatto ambientale e della sicurezza nei sistemi di trasporto.Sbocchi occupazionali
Ingegnere dipendente di Enti ed Amministrazioni pubbliche:
-Enti Locali (Comuni, Province, Regione, Comunità Montane)
-Enti Nazionali (Ministero delle Infrastrutture, Ministero dei Trasporti, Soc. Autostrade, ANAS SpA, Ferrovie dello Stato, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - ENAC, etc.)
-Enti preposti alla riduzione ed al controllo dei rischi connessi alle opere civili (Protezione Civile, Vigili del Fuoco, ecc. ).
Ingegnere presso imprese o aziende:
-imprese di costruzioni
-aziende dedite alla produzione di materiali per opere civili (calcestruzzo, acciai per carpenteria e calcestruzzo armato, leganti bituminosi, conglomerati bituminosi)
-aziende e società che operano sul territorio urbano o extraurbano (società di gestione delle infrastrutture aeroportuali, società concessionarie autostradali, Mobility Manager).
Ricopre un ruolo tecnico specialistico nella gestione, organizzazione e direzione del servizio offerto da:
-Aziende di trasporto, di passeggeri e/o di merci, che operano su scala comunale, provinciale, regionale e nazionale
-Aziende di trasporto collettivo urbano, aziende di trasporto ferroviario regionali e nazionali, aziende di trasporto aereo e marittimo.
Ingegnere libero professionista: Previo superamento dell'Esame di stato secondo la vigente normativa, l’Ingegnere dei Trasporti potrà iscriversi alla Sezione A dell'albo professionale ed esercitare la libera professione. Egli potrà quindi firmare progetti di opere civili anche di elevata complessità, sia a livello individuale che in un team di progettazione.
-
Funzione in un contesto di lavoro
Progetta, esegue o supervisiona attività di rilevamento complesse, utilizzando le tecniche più moderne della Geomatica ai fini di rilievo, monitoraggio e rappresentazione delle strutture e del territorio. Individua le modalità operative più idonee alle specifiche applicazioni in campo ingegneristico attingendo alle metodologie proprie della topografia, della fotogrammetria digitale ed analisi di immagine, della geodesia spaziale (Global Navigation Satellite Systems - GNSS), del laser a scansione aereo e terrestre, del telerilevamento multispettrale da aereo o da satellite. Opera in tutti i servizi connessi al nuovo sistema di posizionamento Galileo. Opera nella realizzazione, collaudo e gestione di database topografici, Sistemi Informativi Territoriali e GIS, cartografia numerica, sistemi catastali. Effettua operazioni di controllo, anche finalizzate al collaudo, nelle fasi di realizzazione e gestione di opere ed infrastrutture, sa effettuare operazioni di rilievo specialistiche per il monitoraggio di strutture con alta precisione. Sa effettuare sperimentazioni di elevata complessità e di analizzarne criticamente i risultati.
Competenze associate alla funzione
L’ingegnere del rilevamento possiede competenze avanzate nel settore dell’ingegneria del rilevamento e sui criteri, le problematiche e le metodologie per il rilievo, il controllo, il monitoraggio e la rappresentazione delle strutture e del territorio. Sa adottare le tecniche di acquisizione ed elaborazione più appropriate per il rilevamento di oggetti e territorio in applicazioni diverse. Sa applicare in modo integrato metodologie e tecniche moderne nella progettazione, impianto e realizzazione di rilievi topo-cartografici a varia scala ed estensione. Possiede competenze specifiche per il rilevamento ed il controllo di strutture ed infrastrutture, anche a fini di collaudo. Conosce e sa applicare tecniche di elaborazione digitale di dati georeferenziati. Sa effettuare valutazioni critiche e analisi di affidabilità di dati e processi in base a criteri di trattamento statistico delle osservazioni.
Sbocchi occupazionali
Ingegnere dipendente di Enti e Amministrazioni pubbliche:
-Enti Locali (Comuni, Province, Regione, Comunità Montane)
-Enti Nazionali (Ministero delle Infrastrutture, Ministero dei Trasporti, Soc. Autostrade, ANAS SpA, Ferrovie dello Stato, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - ENAC, etc.)
-Enti preposti alla riduzione ed al controllo dei rischi connessi alle opere civili (Protezione Civile, Vigili del Fuoco, ecc. ).
Ingegnere presso imprese o aziende:
-Imprese di costruzioni
-Aziende dedite alla produzione di materiali per opere civili (calcestruzzo, acciai per carpenteria e calcestruzzo armato, leganti bituminosi, conglomerati bituminosi)
-Aziende e società che operano sul territorio urbano o extraurbano (società di gestione delle infrastrutture aeroportuali, società concessionarie autostradali, Mobility Manager)
-Aziende di trasporto, di passeggeri e/o di merci, che operano su scala comunale, provinciale, regionale e nazionale, quali aziende di trasporto collettivo urbano
-Aziende di trasporto ferroviario regionali e nazionali, aziende di trasporto aereo e marittimo.
Ingegnere libero professionista: Previo superamento dell'Esame di stato secondo la vigente normativa, l’Ingegnere del Rilevamento potrà iscriversi alla Sezione A dell'albo professionale ed esercitare la libera professione. Egli potrà quindi firmare progetti di opere civili anche di elevata complessità, sia a livello individuale che in un team di progettazione.
-
Funzione in un contesto di lavoro
Con riferimento alla realizzazione di tutte le opere di ingegneria civile, individua le problematiche di carattere geotecnico, ne affronta l'analisi mediante un'opportuna caratterizzazione dei terreni interessati, elabora e realizza un adeguato modello geotecnico per l'esame della risposta del terreno e delle sua interazione con le strutture. Individua inoltre le idonee soluzioni progettuali e ne sviluppa il calcolo e le relative metodologie di intervento, anche innovative, con particolare attenzione agli aspetti esecutivi.Progetta infine un appropriato programma di indagini geotecniche, anche avanzate, ne cura la corretta esecuzione, interpreta criticamente i dati e determina i parametri di interesse.
Competenze associate alla funzione
Per lo svolgimento delle funzioni sopra descritte sono richieste specifiche conoscenze, relative alla meccanica delle terre e quindi allo sviluppo di modelli in grado di prevedere il comportamento del materiale terreno nonché alle opere costruite nel terreno e fatte di terreno quali fondazioni di manufatti, opere di sostegno, opere in terra, gallerie, risanamento di dissesti. Le competenze abbracciano tutta la gamma di tipologie di costruzioni dell’Ingegneria Civile. Nel campo dell’Ingegneria Sismica, le competenze riguardano la stabilità dei terreni di fondazione e di geostrutture, e la valutazione del pericolo di liquefazione e dei cedimenti causati dai carichi ciclici di natura sismica.
Sbocchi occupazionali
Ingegnere dipendente di Enti ed Amministrazioni pubbliche:
-Enti Locali (Comuni, Province, Regione, Comunità Montane)
-Enti Nazionali (Ministero delle Infrastrutture, Ministero dei Trasporti, Soc. Autostrade, ANAS SpA, Ferrovie dello Stato, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - ENAC, etc.)
-Enti preposti alla riduzione ed al controllo dei rischi connessi alle opere civili (Protezione Civile, Vigili del Fuoco, ecc. ).
Ingegnere presso imprese o aziende:
-Imprese specializzate nelle opere di conservazione del territorio
-Imprese di costruzioni stradali
-Imprese specializzate nel consolidamento dei dissesti.
Ingegnere libero professionista: Previo superamento dell'Esame di stato secondo la vigente normativa, l’Ingegnere Geotecnico potrà iscriversi alla Sezione A dell'albo professionale ed esercitare la libera professione. Egli potrà quindi firmare progetti di opere civili anche di elevata complessità, sia a livello individuale che in un team di progettazione.
-
Funzione in un contesto di lavoro
A partire dal progetto architettonico, elabora il progetto strutturale e compie le scelte di tipo costruttivo, in collaborazione con altri tecnici specializzati (impiantisti tecnici, elettrici) e con il progettista architettonico, nell'ambito di un progetto integrato dell'opera. Conoscendo le più recenti normative in tema di risparmio energetico nella climatizzazione degli edifici ed i relativi metodi di calcolo, elabora il progetto termotecnico dell'involucro dell'edificio e ne analizza il relativo sistema edificio-impianto per minimizzare i consumi senza scapito per il livello di benessere degli occupanti. Conduce ricerche applicate sulle caratteristiche tecnologiche di materiali e processi, anche innovativi. Definisce e progetta standard e procedure per garantire la funzionalità e la sicurezza delle strutture. Ha competenze specifiche nel campo del rilevamento dei Beni Culturali e nell'uso di tecniche geomatiche integrate con altre metodologie diagnostiche.
Competenze associate alla funzione
L’Ingegnere Civile che opera nel campo dell’edilizia possiede le conoscenze dei principi riguardanti la progettazione "energy saving" degli involucri degli edifici, associata a quella avanzata del sistema edificio-impianto e dell’impiantistica per l’uso di fonti rinnovabili di energia. Sa inserire il progetto impiantistico nel contesto della progettazione architettonica e strutturale di un fabbricato.
Oltre a capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo, sono richieste adeguate competenze trasversali di tipo comunicativo-relazionale, organizzativo-gestionale e di programmazione, in accordo con il livello di autonomia e responsabilità assegnato, con le modalità organizzative e di lavoro adottate e con i principali interlocutori (colleghi, altri professionisti e clienti pubblici e/o privati).Sbocchi occupazionali
Ingegnere dipendente di Enti ed Amministrazioni pubbliche:
-Uffici Tecnici degli Enti Locali (Comuni, Province, Regione, Comunità Montane)
-Uffici Tecnici degli Enti nazionali (Ministero delle Infrastrutture, Ministero dei Trasporti, Soc. Autostrade, ANAS SpA, Ferrovie dello Stato, etc.)
-Enti preposti alla riduzione ed al controllo dei rischi connessi alle opere civili (Protezione Civile, Vigili del Fuoco, ecc. ).
Ingegnere presso imprese o aziende:
-Imprese di costruzioni
-Aziende dedite alla produzione di materiali per opere civili (calcestruzzo, acciai per carpenteria e calcestruzzo armato) e alla progettazione e realizzazione di elementi strutturali prefabbricati.
Ingegnere libero professionista: Previo superamento dell'Esame di stato secondo la vigente normativa, l’Ingegnere specializzato in Edilizia potrà iscriversi alla Sezione A dell'albo professionale ed esercitare la libera professione. Egli potrà quindi firmare progetti di opere civili anche di elevata complessità, sia a livello individuale che in un team di progettazione.
-
Funzione in un contesto di lavoro
In vari campi dell'Ingegneria Civile (edilizia, opere idrauliche e geotecniche, infrastrutture e trasporti), controlla e programma l'esecuzione dei lavori per conto dell'Impresa Appaltante (Ingegnere responsabile di cantiere) o per conto del Committente (Direttore dei Lavori). Presta la propria opera con riferimento all'intera realizzazione (Direttore dei lavori generale) o con riferimento a specifici interventi (Direttore dei Lavori strutturale, degli impianti tecnici, di operazioni di inquadramento e rilievo topografico di grandi opere o cartografia numerica, etc.).
Competenze associate alla funzione
Per lo svolgimento delle funzioni sopra descritte sono richieste specifiche conoscenze nel campo delle procedure operative di cantiere e della corrispondente regolamentazione nazionale (codice appalti, etc…). Devono essere ben note le figure del processo edilizio, i loro ruoli e responsabilità nel quadro della Normativa vigente. Sono necessarie conoscenze adeguate anche nei diversi campi di Direzione (strutture, impianti, etc..) al fine di coniugare gli aspetti di correttezza formale con il controllo sostanziale della qualità finale del costruito e la rispondenza al progetto.
Oltre a capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo, sono richieste adeguate competenze trasversali di tipo comunicativo-relazionale, organizzativo-gestionale e di programmazione, in accordo con il livello di autonomia e responsabilità assegnato, con le modalità organizzative e di lavoro adottate e con i principali interlocutori (colleghi, altri professionisti e clienti pubblici e/o privati).Sbocchi occupazionali
Ingegnere dipendente di Enti ed Amministrazioni pubbliche:
-Uffici Tecnici degli Enti Locali (Comuni, Province, Regione, Comunità Montane)
-Uffici Tecnici degli Enti nazionali (Ministero delle Infrastrutture, Ministero dei Trasporti, Soc. Autostrade, ANAS SpA, Ferrovie dello Stato, etc.)
-Enti preposti alla riduzione ed al controllo dei rischi connessi alle opere civili (Protezione Civile, Vigili del Fuoco, ecc. ).
Ingegnere presso imprese o aziende:
-Imprese di costruzioni
-Aziende dedite alla produzione di materiali per opere civili (calcestruzzo, acciai per carpenteria e calcestruzzo armato) e alla progettazione e realizzazione di elementi strutturali prefabbricati.
Ingegnere libero professionista: Previo superamento dell'Esame di stato secondo la vigente normativa, l’Ingegnere Direttore dei Lavori potrà iscriversi alla Sezione A dell'albo professionale ed esercitare la libera professione. Egli potrà quindi firmare progetti di opere civili anche di elevata complessità, sia a livello individuale che in un team di progettazione.
-
Funzione in un contesto di lavoro
Progetta, realizza e gestisce interventi ingegneristici finalizzati alla salvaguardia della popolazione ed alla messa in sicurezza di edifici e infrastrutture civili dal rischio idraulico, geologico e sismico. È esperto nell'ambito della gestione delle informazioni e della cartografia delle aree a rischio. Sa caratterizzare ed interpretare i diversi scenari di evento, propedeutici alle attività di previsione e di prevenzione del rischio. Progetta infrastrutture per la messa in sicurezza degli insediamenti civili e pianifica interventi strutturali e non strutturali per la mitigazione degli effetti delle catastrofi naturali. Collabora a studi di impatto ambientale relativamente alle infrastrutture civili e alla predisposizione dei piani di emergenza di protezione civile. Inoltre, con riferimento ad opere di tipo civile, predispone il Piano Operativo di Sicurezza (POS). Conosce le implicazioni dei più recenti criteri in tema di sicurezza degli operatori in cantiere, e sa predisporre quanto richiesto dal D.Lgs. 81/08 in merito alla sicurezza nell'ambiente di lavoro in cantiere ed alla tutela della salute negli ambienti abitati circostanti.
Competenze associate alla funzione
L’ingegnere che opera nel campo della sicurezza e della protezione civile possiede competenze relative alla previsione, prevenzione e gestione del rischio idraulico, geologico e sismico in ambito civile, tramite interventi per la salvaguardia della popolazione e per la messa in sicurezza di edifici e infrastrutture. Possiede competenze relative alle tecniche di rappresentazione e di telerilevamento per il monitoraggio del rischio e alle procedure ed interventi da attivare nell’ambito della protezione civile.
Sbocchi occupazionali
Ingegnere dipendente di Enti ed Amministrazioni pubbliche:
-Uffici Tecnici degli Enti Locali (Comuni, Province, Regione, Comunità Montane)
-Uffici Tecnici degli Enti nazionali (Ministero delle Infrastrutture, Ministero dei Trasporti, Soc. Autostrade, ANAS SpA, Ferrovie dello Stato, etc.)
-Enti preposti alla riduzione ed al controllo dei rischi connessi alle opere civili (Protezione Civile, Vigili del Fuoco, ecc. ).
Ingegnere presso imprese o aziende:
-Imprese di costruzioni
-Imprese per il controllo ed il monitoraggio del territorio
-Imprese specializzate in protezione ambientale
-Imprese specializzate nel consolidamento dei fenomeni di dissesto
-Aziende dedite alla produzione di materiali per opere civili (calcestruzzo, acciai per carpenteria e calcestruzzo armato) e alla progettazione e realizzazione di elementi strutturali prefabbricati.
Ingegnere libero professionista: Previo superamento dell'Esame di stato secondo la vigente normativa, l’Ingegnere specializzato in Sicurezza delle Infrastrutture Protezione Civile potrà iscriversi alla Sezione A dell'albo professionale ed esercitare la libera professione. Egli potrà quindi firmare progetti di opere civili anche di elevata complessità, sia a livello individuale che in un team di progettazione.
-
Funzione in un contesto di lavoro
Valuta le condizioni ambientali di progetto (onde, venti livelli correnti etc) per la stima dei carichi sulle strutture per la difesa costiera, le opere portuali e le infrastrutture offshore. È esperto dell’ambiente fisico costiero e marino e sa caratterizzare ed interpretare i diversi scenari di evento
meteomarino. Progetta, realizza e gestisce interventi ingegneristici finalizzati alla gestione e protezione dei litorali, è in grado di eseguire progetti preliminari di porti industriali e turistici: dal dimensionamento delle dighe frangiflutti, alla progettazione di banchine, strutture di
approdo per navi commerciali e per imbarcazioni da diporto. Progetta strutture off-shore, con finalità di produzione energetica ed estrattive.
Collabora a studi di progettazione di opere marittime. Inoltre, con riferimento ad opere di tipo civile, predispone il Piano Operativo di Sicurezza (POS). Conosce le implicazioni dei più recenti criteri in tema di sicurezza degli operatori in cantiere, e sa predisporre quanto richiesto dal D.Lgs. 81/08 in merito alla sicurezza nell'ambiente di lavoro in cantiere ed alla tutela della salute negli ambienti abitati circostanti.Competenze associate alla funzione
L'ingegnere che opera in ambiente costiero e marino possiede competenze per la progettazione di opere di difesa costiera, opere portuali e opere offshore e per la valutazione del loro impatto sull'ambiente limitrofo.
Conosce le banche dati e le agenzie internazionali che forniscono previsioni e dati necessari per la gestione di opere in mare. Oltre a capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo, sono richieste adeguate competenze trasversali di tipo comunicativo-relazionale,
organizzativo-gestionale e di programmazione, in accordo con il livello di autonomia e responsabilità assegnato, con le modalità organizzative e di lavoro adottate e con i principali interlocutori (colleghi, altri professionisti
e clienti pubblici e/o privati).Sbocchi occupazionali
Ingegnere dipendente di Enti ed Amministrazioni pubbliche:
-Uffici Tecnici degli Enti Locali (Comuni, Province, Regione)
-Uffici Tecnici degli Enti nazionali (Ministero delle Infrastrutture, Ministero dell'Ambiente, ……)
-Enti preposti alla riduzione ed al controllo dei rischi connessi alle opere civili (Protezione Civile, Vigili del Fuoco, ecc. )
- Autorità portuali
Ingegnere presso imprese o aziende:
-Imprese di costruzioni
-Imprese per il controllo ed il monitoraggio del territorio
-Imprese specializzate in protezione ambientale
-Imprese specializzate nel consolidamento dei fenomeni di dissesto
-Studi di progettazione di marine e porti
-Aziende dedite alla progettazione e realizzazione di manufatti per la protezione delle coste e di infrastrutture marine
- Aziende del settore oil & gas
Ingegnere libero professionista: Previo superamento dell'Esame di stato secondo la vigente normativa, l'Ingegnere specializzato in strutture litoranee e offshore potrà iscriversi alla Sezione A dell'albo professionale
ed esercitare la libera professione. Egli potrà quindi firmare progetti di opere civili anche di elevata complessità, sia a livello individuale che in un team di progettazione.
Accesso a ulteriori studi
Da' accesso agli studi di terzo ciclo (Dottorato di ricerca e Scuola dispecializzazione) e master universitario di secondo livello.
Cosa studierai
Esperienze all'estero
Il Corso ha accordi per il rilascio di doppio titolo con University of Miami, Tongji University e Université de Liège. Ti offre la possibilità di svolgere tirocini presso imprese operanti nel contesto internazionale e tesi presso atenei esteri. Queste possibilità, insieme a numerosi accordi Erasmus ti forniranno un vantaggio concreto nel mercato del lavoro internazionale.
Quando potrai incontrare il corso
Ti interessa questo corso?
-
Per approfondire
-
Contatti
-
Come iscriversi