Campus di Rimini
Il Campus di Rimini è un luogo d’incontro di culture e idee provenienti da tutto il mondo che pone al centro la persona. Benessere e sviluppo sostenibile, turismo e moda, servizi alla persona, alle imprese e al territorio sono le dimensioni che caratterizzano tutte le sue attività.
I numeri del campus
20
Lauree e Lauree Magistrali
45%
Corsi di studio internazionali
4803
Iscritte e iscritti
1068
Iscritte e iscritti internazionali
8
Numero di ambiti disciplinari
Un'esperienza di studio che abbraccia settori chiave spaziando dalla moda alla cosmetica, dallo sport al benessere, dal turismo alle imprese, con sostenibilità ed etica come filo conduttore.
La nostra offerta formativa si distingue per la forte connessione con il mercato del lavoro globale, con la metà dei corsi proposti concepiti a livello internazionale e tenuti in lingua inglese.
Un dialogo interdisciplinare tra la ricerca scientifica e l'attività didattica con un focus specifico sul management delle imprese, delle istituzioni e degli intermediari finanziari, così come sulla sostenibilità, la salute, la prevenzione e la qualità della vita, il turismo e la moda.
L'obiettivo è sostenere la collettività con soluzioni all’avanguardia per far fronte alle sfide più complesse della società.
Un luogo accogliente, aperto 7 giorni su 7 anche in orario serale, con spazi dedicati e prenotabili dove studiare e realizzare attività di coworking. Ampie collezioni disponibili, numerosi servizi in presenza e online e uno staff pronto a rispondere ad ogni esigenza assicurano un supporto costante, promuovendo il pensiero critico e favorendo creazione di nuova conoscenza.
A Rimini, tutto è pensato per agevolare il percorso universitario. Accoglienza, informazioni e un supporto costante guidano in maniera personalizzata, passo dopo passo.
Vivere la città
Servizi e attività culturali a portata di mano in una città dinamica e accogliente.

Vivere a Rimini ti aiuta ad ampliare gli orizzonti

Vuoi superare l'esame con un bel voto? Non attraversare il Sole al centro di Piazza Tre Martiri e, se passi sotto l’Arco di Augusto, ricordati di farlo in silenzio!

Spazi cittadini come luoghi di aggregazione sociale e culturale
In evidenza

Giornate dell'orientamento 2025 - online
Per conoscere i corsi, confrontarti con chi studia già l’università, conoscere i luoghi e i servizi dell’Ateneo, assistere ad una vera lezione. È aperta l'anteprima degli eventi. Dopo esserti iscritto, puoi visitare gli stand virtuali e consultare il calendario degli appuntamenti che ti interessano.

Ti interessa il dottorato di ricerca?
Partecipa online il 26 febbraio dalle 10:30 alle 11:30 su MsTeams. L’occasione per scoprire perché il dottorato è il giusto punto di partenza per accrescere la tua formazione e intraprendere un percorso di ricerca.

Il secolo è mobile. La storia delle migrazioni in Europa vista dal futuro.
Il 20 febbraio un’opportunità per studenti e studentesse, docenti e cittadinanza per esplorare, attraverso il monologo multimediale di Gabriele Del Grande, una delle questioni più urgenti del nostro tempo con uno sguardo aperto e costruttivo.

Dal 15 febbraio riparte Unijunior Romagna, iscrizioni aperte!
Chimica, biologia, informatica, archeologia, fisica, sociologia, storia, psicologia… hai tra gli 8 e i 13 anni? Vieni a Unijunior, dove la conoscenza è un viaggio emozionante!
Voci, storie e idee
Il mondo a casa tua
Chiara ci parla della sua scelta di frequentare un corso internazionale al Campus di Rimini
Sentirsi a casa
Elie, studente internazionale, ci racconta la sua esperienza al Campus di Rimini
Il Campus in una parola
I nostri studenti internazionali hanno scelto una parola per descrivere il Campus di Rimini