Campus di Forlì
Un Campus moderno e dinamico con strutture e servizi per la comunità universitaria concentrati nel cuore di una città vivibile e accessibile.
Il Campus di Forlì si distingue per la sua forte multidisciplinarietà e per essere punto di attrazione internazionale per studenti e studentesse provenienti da diverse parti del mondo.
I numeri del Campus
22
Lauree e Lauree magistrali
3
Dottorati di ricerca
6885
Iscritte e iscritti ai corsi di studio
36%
Iscritte e iscritti a corsi internazionali
987
Studenti in mobilità
Un'offerta formativa con 22 corsi di laurea (di cui 8 internazionali), 3 dottorati di ricerca, 3 master, 3 corsi di alta formazione, tutti con un ottimo rapporto di numerosità tra comunità studentesca, personale docente e spazi.
I percorsi formativi si caratterizzano per l'impiego di laboratori, attrezzature e tecnologie innovative.
La conoscenza che ispira il cambiamento.
Un ambiente che promuove lo sviluppo integrato di progetti interdisciplinari mirati all’eccellenza sui temi di ricerca, formazione, innovazione, impatto sulla società e non-profit. Una rete di partnership strategiche a livello locale, regionale, nazionale e internazionale, con imprese e attori pubblici e privati, che punta all’innovazione e alla qualità scientifica.
Un luogo accogliente e inclusivo a tua disposizione per studiare fino a tardi da solo o con i tuoi compagni. Servizi dedicati allo sviluppo di competenze per la ricerca bibliografica e per un uso consapevole dell’informazione.
Uffici e persone che accompagnano i momenti della vita universitaria in un contesto a misura della comunità studentesca con tempistiche rapide e facilità di accesso e fruizione.
Vivere la città
Tra arte, cultura e accoglienza

Cultura, tradizioni ed eccellenze caratterizzano il territorio, come Bertinoro cittadina del buon vino, famosa anche per la Colonna dell'ospitalità.

L’antica Forum Livii, la città di Caterina Sforza, del Palmezzano, di Pellegrino Artusi.

Una città dove tutto è raggiungibile a piedi o in bicicletta e la qualità della vita soddisfa le esigenze di tutti.
In evidenza

Ti interessa il dottorato di ricerca?
Partecipa online il 26 febbraio dalle 10:30 alle 11:30 su MsTeams. L’occasione per scoprire perché il dottorato è il giusto punto di partenza per accrescere la tua formazione e intraprendere un percorso di ricerca.

Giornate dell'orientamento 2025 - online
Per conoscere i corsi, confrontarti con chi studia già l’università, conoscere i luoghi e i servizi dell’Ateneo, assistere ad una vera lezione. È aperta l'anteprima degli eventi. Dopo esserti iscritto, puoi visitare gli stand virtuali e consultare il calendario degli appuntamenti che ti interessano.

Scegli il corso che fa per te!
Tutti i corsi del nostro Campus a portata di click.

Riduzione tasse per chi sta per conseguire la laurea con specifici requisiti e in debito della sola prova finale
Se sei iscritta o iscritto da un numero di anni superiore alla durata normale del corso aumentata di uno e ti manca solo la prova finale puoi avere una riduzione delle tasse.

Information literacy: Pronto soccorso tesi, tesine & Co.
I seminari verranno erogati online e potranno essere seguiti attraverso lo strumento Microsoft Teams predisposto dall'Ateneo. Gli studenti iscritti saranno invitati dai bibliotecari formatori attraverso la mail istituzionale.

Torna il Silent Reading Book alla Biblioteca R. Ruffilli
Coltivare pause, nutrire il (tuo e il nostro) tempo: il Silent reading club
Voci, storie e idee

Sentirsi meno soli, un’opportunità per integrarsi in una comunità
Clara e Giuseppe ci raccontano quanto sia stata importante la vita in studentato all’inizio del percorso universitario.
Studiare in un corso insegnato interamente in lingua inglese
"L'approccio dei docenti ci permette di avere uno sguardo diverso e ci trasmette esperienze di vita uniche".
Andrea, studente di Economia
Devi cercare libri per preparare i tuoi esami?
Ti spieghiamo come funziona il prestito bibliotecario.