Loading ...
Professore ordinario in sociologia dei processi culturali e comunicativi, è stata vicedirettore del
Dipartimento Scienze Politiche e Sociali e responsabile della vicepresidenza di Bologna della Scuola di Scienze Politiche. Dirige il Centro di ricerca
CoMediaS (Comunicazione, Media e Spazio pubblico) e coordina l'
Osservatorio di ricerca sul femminicidio. È stata presidente di
AdDU, Associazione delle Docenti dell'Università di Bologna. È membro del Bureau del Réseau international francophone de recherche qualitative (RIFReQ) e del
L.E.R.A.S.S. (Universités de Toulouse et Montpellier).
Ricerche recenti: Rappresentazioni sociali del femminicidio; Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, con produzione del
videogioco Sicuri si diventa; Catch-eYou, Constructing AcTive CitizensHip with European Youth (progetto Horizon 2020 dir. da E.Cicognani), REACT-IN (ERASMUS-YOUTH-2021),
PAIR (Horizon-HLTH 2023, «Pandemic Information to Support Rapid Response»; PRIN2022 «
Legal, ethical and social challenges of the Forensic DNA Phenotyping in Italy», coordinato da Susi Pelotti.
Vai al Curriculum