Home page

Il video mostra le scelte di vita tra esplorazione, riflessione, condivisione, trasformazione

Scelta

Esplorare, trasformare, sorprendersi

Ridefinire le possibilità, ogni giorno

Foto di studenti e studentesse in un momento di studio

Ampliare le prospettive

Più di 200 attività formative online, gratuite e aperte a tutte le persone grazie a EDVANCE è il primo Digital Education Hub dedicato alla cultura digitale avanzata.

Continuare la scoperta

Aggiornarti e coltivare passioni è sempre possibile, che tu abbia da poco concluso l'attività lavorativa o viva da tempo la pensione.

Investire nella conoscenza

La formazione per te o per le persone della tua impresa consente di sviluppare nuove competenze o perfezionare quelle presenti.

Non sai da dove iniziare per scegliere il corso?

Ti guidiamo noi tra le possibilità per proseguire gli studi dopo il diploma.

Career Day

L'8 aprile incontra le imprese e sperimenta il tuo approccio al mondo del lavoro.

ciliegie

Agricoltura e scelte consapevoli

Il progetto CHOICE supporta gli agricoltori nel ridefinire la gestione delle coltivazioni con soluzioni innovative basate su dati scientifici.

mani

Economia e comportamento umano

FARE-Lab esplora i meccanismi decisionali per trasformare il modo in cui individui e imprese affrontano scelte economiche e ambientali.

Storie di scelte

"Decidere se salire sul treno o restare fuori dal treno"

Leonardo, studente al primo anno, racconta la sua esperienza all'Università.

“Le donne sono meno adatte alla scienza.”

Maria Sara, studentessa di ingegneria energetica, spiega come sradicare questi stereotipi.

Conciliare lavoro e studio?

Francesco racconta come ha deciso di proseguire gli studi e perché ha scelto di iscriversi all'università.

Scegliere il cambiamento

In evidenza

Passeggere e passeggeri su un autobus
Benessere

Un Viaggio di Benessere, il progetto dedicato alla salute dei pendolari

Video sui monitor dei treni regionali e locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus rimanderanno al sito di progetto che guiderà chi viaggia alla scoperta di soluzioni per affrontare lo stress, migliorare l’umore e vivere meglio ogni spostamento.

Edificio antico con maioliche
Storia

Festa della storia: arriva la XXI edizione

Un’altra storia. Differenti prospettive nel racconto del passato: il tema 2025 della tradizionale manifestazione che coinvolge l'intera città dal 5 al 13 Aprile.

Orchestra in esecuzione
Musica

Musicateneo 2025: nove concerti per un giro del mondo in musica

Al via la rassegna internazionale di orchestre e cori universitari organizzata dal Collegium Musicum, che dal 6 aprile al 7 luglio porterà in città nove concerti con gruppi ospiti, provenienti da Europa e Stati Uniti.

Dalla ricerca alla società

Paesaggio collinare
Ambiente

Diversità oscura: come l’impronta umana cancella la biodiversità

Solo una pianta autoctona su cinque sopravvive nei territori minacciati dalla presenza dell’uomo. Uno studio internazionale su 5500 siti di tutto il mondo svela la perdita invisibile della natura.

Trattore in azione su un campo agricolo
Robotica

Fieldrobotics si aggiudica un prestigioso riconoscimento internazionale

L’azienda spin-off dell’Università, ha ottenuto il prestigioso Eurobotics Technology Transfer Award 2025, assegnato durante l’European Robotics Forum per gli impegnati sulle sinergie tra robotica e intelligenza artificiale.

Pesci nell'oceano
Medicina veterinaria

Acquacoltura sostenibile, grazie all’IA

Parte il progetto ActFast che favorirà la produzione ittica a ridotto impatto ambientale sfruttando previsioni climatiche generate dall’intelligenza artificiale.

I Campus dell'Ateneo